News

25 Mag 2017

Giachino: L'efficienza delle aziende di logistica sconta i ritardi delle carenze infrastrutturali e del sistema logistico italiano

Sportello_Unico_dei_Controlli_nei_nostri_Porti

 

Accelerare la istituzione dello Sportello Unico dei Controlli nei nostri Porti.

 

Interpellato in chiusura del Convegno sulle "nuove frontiere della logistica e l'Industria 4.0", l'ex Sottosegretario ai trasporti Mino GIACHINO, attualmente Presidente di SAIMARE spa, ha dichiarato che il dibattito organizzato da SCM Academy ha dimostrato come la continua ricerca di efficienza delle nostre maggiori Aziende di logistica, da ARCESE alla Kuehne Nagel, da Mole Logistica a Bordignon sino alla WAY si scontra con le inefficienze del nostro sistema logistico che (malgrado l'impegno del Ministro DELRIO) sono ancora quelle che avevamo inventariato durante i lavori del Piano Nazionale della Logistica 2012-2020 approvato dalla Consulta dei trasporti e della logistica.

 

Per la Azienda "MOLINI BONGIOVANNI" ad esempio  il costo della logistica e dei trasporti incide per il 22% sul fatturato, una percentuale nettamente superiore a quelle che subiscono le aziende tedesche e francesi. 

 

La logistica e i trasporti si confermano tra le quattro voci di costo più importanti per il sistema produttivo insieme al costo del personale, del gasolio e del fisco. Un maggiore costo che penalizza il nostro sistema economico e produttivo .

 

La politica si deve impegnare molto di più per la efficenza del sistema logistico del nostro Paese perché questo influirà tantissimo sul miglioramento della competitività delle nostre produzioni, sulla crescita della economia e del lavoro.

 

Per GIACHINO occorre portare avanti al più presto alcune misure a costo zero che migliorino la efficienza logistica dei nostri porti a partire dalla sollecita istituzione dello Sportello Unico dei Controlli di cui all'articolo 20 della Legge di riforma DELRIO che ridurrebbe notevolmente i tempi di attesa della merce messa in controllo. I ritardi del MEF nella emanazione del Decreto Attuativo del SUDOCU penalizzano il sistema logistico del nostro Paese che, come è emerso all'incontro delle tre Regioni del Nord Vest lunedì scorso, continua a perdere quote di traffico a favore dei porti del Nord Europa. 

 

 

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie